Tesi di dottorato anni precedenti
ALICI Luca
"PERCORSI DELLA RECIPROCITA'". PER UNA TEORIA DEL POLITICO E DEL GIUSTO A PARTIRE DA PAUL RICOEUR
BIAGIOTTI Brenda
DALLA DITTATURA SUI BISOGNI ALLA DEMOCRAZIA COME PRASSI COMUNICATIVA. UN PROFILO INTELLETTUALE DI ÁGNES HELLER
GENIALE Margherita
PARADIGMI ANTROPOLOGICI E PARADIGMI ETOLOGICI DELLA FONDAZIONE VIOLENTA DEL POTERE
PARIS Andrea
LE RADICI DELLA LIBERTA'. SPUNTI PER UN'INTERPRETAZIONE DEL PENSIERO POLITICO DI AUGUSTO DEL NOCE (1932-1946)
MORABITO Pasquale
LUOGHI FISICI E TRASFORMAZIONI SIMBOLICHE DELLA SOVRANITA' NELL'OPERA BAROCCA DI GRACIAN
SCHEPIS Maria Felicia
IL SILENZIO CHE RESTA. LA POLITICA TRA CRISI E MUTAMENTO NEL PARADIGMA EBRAICO
DELL'ERA Tommaso
LA CONCEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA NEL PENSIERO POLITICO DI BORIS NIKOLAEVIC CICERIN
DI DONATO Francesca
LA FAMIGLIA NEI LIMITI DELLA SEMPLICE RAGIONE. UNA LETTURA A PARTIRE DALLA METAFISICA DEI COSTUMI DI KANT