—
archiviato sotto:
società italiana di filosofia politica,
convegno,
associazione,
recensioni,
seminari,
politica,
società,
convegni,
percorsi di ricerca,
sifp,
articoli,
didattica,
rivista,
filosofia

Articoli, libri e interviste - Articles, books and interviews
- In memoria di Danilo Zolo
- Pubblichiamo le parole di ricordo che Luca Baccelli ci ha inviato in memoria di Danilo Zolo, recentamente scomparso.
- Filosofia politica. Gli autori, i concetti
-
Roberto Gatti, Luca Alici - 15 giugno 2018
Un manuale di filosofia politica che introduce allo studio della disciplina attraverso un taglio storico e tematico, lasciando al lettore la possibilità di incrociare i due percorsi e di sviluppare per proprio conto gli ulteriori itinerari suggeriti. Alla sua III edizione, rivista e ampliata
Recensioni - Reviews
- R. Giannetti, Alla ricerca di una «scienza politica nuova». Liberalismo e democrazia nel pensiero di Alexis de Tocqueville
-
Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2018, pp. 394.
Recensione a cura di Chiara Mosti
Il punto di partenza dell’autore nella sua lettura di Tocqueville è la distinzione tra due concetti di democrazia alla base della Democrazia in America, già individuata da J. S. Mill. In un primo senso, con democrazia si intende democrazia politica, basata sul suffragio universale, rappresentanza e regola della maggioranza. In un secondo senso, democrazia significa assetto sociale caratterizzato da «eguaglianza delle condizioni»

Sifp
- La Consulta delle Scienze Politico-Sociali e la Classificazione dei Saperi accademici e del sistema delle classi di corso di studi
- Pubblichiamo il documento unitario delle Società scientifiche di Area 14 (ora operanti in modo coordinato come Consulta delle Scienze Politico-Sociali) sulla riorganizzazione dei settori disciplinari, che è stato letto al convegno Cun su questo tema tenutosi a Roma presso il Miur il 29 maggio 2018.
- Criteri Gruppo di Esperti della Valutazione dell’Area 14
- Questo documento descrive l'organizzazione del Gruppo di Esperti della Valutazione dell’Area 14 (d'ora in poi, GEV14) e i criteri che il Gruppo utilizzerà per valutare i prodotti di ricerca. Il documento si divide in 6 parti.
- Lo statuto
-
Art. 1 - Finalità
La Società Italiana di Filosofia Politica promuove gli studi e la conoscenza della Filosofia Politica. A questo scopo prende le iniziative ritenute utili e opportune, organizza un congresso a cadenza biennale, studi, dibattiti, convegni, seminari su argomenti scientifici e su questioni didattiche e organizzative con la partecipazione di studiosi e docenti italiani e stranieri, collabora con istituzioni e associazioni culturali pubbliche e private.
- Presentazione
-
La Società Italiana di Filosofia Politica intende diffondere la conoscenza dei vari indirizzi e prospettive della filosofia politica italiana attraverso la costruzione di una rete di connessioni tra i suoi membri e con l'estero.
La Società intende altresì fornire informazioni riguardanti le iniziative culturali, i corsi, i seminari afferenti alla materia.
Criteri Anvur: il documento definitivo sifp
Convegno Sifp - Sifp convention
I classici - The Classics
- La filosofia politica di Rousseau, settembre 2011
- "La filosofia politica di Rousseau": il volume degli atti
- La filosofia politica di Hobbes, settembre 2008: Papers
- "La filosofia politica di Hobbes": il volume degli atti
- La filosofia politica di Machiavelli, giugno 2014
- "La filosofia politica di Machiavelli": il volume degli atti
- La filosofia politica di Marx, settembre 2017