La politica "dolce": autorità e potere nella "république des oiseaux" di Cyrano de Bergerac
Romina Perni - 19 dicembre 2019 Cyrano de Bergerac, con il suo doppio racconto "L'Autre monde" (Les Etats et Empires de la Lune e Les Etats et Empires du Soleil), si pone in maniera originale rispetto alla tradizione dell’utopia. Ci sono due viaggi verso mondi lontani, di difficile accesso e che sono "altro" rispetto alla terra. Più che a un'immagine chiara e definita, ci troviamo, però, di fronte a una barocca «grande confusion».
La politica "dolce": autorità e poter nella "république des oiseaux" di Cyrano de Bergerac
Abstract
Cyrano de Bergerac, con il suo doppio racconto L'Autre monde (Les Etats et Empires de la Lune e Les Etats et Empires du Soleil), si pone in maniera originale rispetto alla tradizione dell’utopia. Ci sono due viaggi verso mondi lontani, di difficile accesso e che sono "altro" rispetto alla terra. Più che a un'immagine chiara e definita, ci troviamo, però, di fronte a una barocca «grande confusion». Difficile è inquadrare le opere e la stessa figura di Cyrano in uno schema o in una definizione rigida: libertinage flamboyant, scetticismo mite, utopia libertina, scientifica, a tratti magica, intellettuale, materialistica, atea. Nessuna categoria sembra poter contenere le numerose sfaccettature di un pensiero che si fa vivo attraverso la satira iperbolica o, come ha scritto Michel Onfray, attraverso l’anamorfosi, in una vera e propria «follia ludica».
Il testo
Per visualizzare l'intero saggio cliccare qui:
Rileva lingua Afrikaans Albanese Amarico Arabo Armeno Azero Basco Bengalese Bielorusso Birmano Bosniaco Bulgaro Catalano Cebuano Ceco Chichewa Cinese semp Cinese trad Coreano Corso Creolo Haitiano Croato Curdo Danese Ebraico Esperanto Estone Filippino Finlandese Francese Frisone Gaelico scozzese Galiziano Gallese Georgiano Giapponese Giavanese Greco Gujarati Hausa Hawaiano Hindi Hmong Igbo Indonesiano Inglese Irlandese Islandese Italiano Kannada Kazako Khmer Kirghiso Lao Latino Lettone Lituano Lussemburghese Macedone Malayalam Malese Malgascio Maltese Maori Marathi Mongolo Nepalese Norvegese Olandese Pashto Persiano Polacco Portoghese Punjabi Rumeno Russo Samoano Serbo Sesotho Shona Sindhi Singalese Slovacco Sloveno Somalo Spagnolo Sundanese Svedese Swahili Tagiko Tailandese Tamil Tedesco Telugu Turco Ucraino Ungherese Urdu Usbeco Vietnamita Xhosa Yiddish Yoruba Zulu | Afrikaans Albanese Amarico Arabo Armeno Azero Basco Bengalese Bielorusso Birmano Bosniaco Bulgaro Catalano Cebuano Ceco Chichewa Cinese semp Cinese trad Coreano Corso Creolo Haitiano Croato Curdo Danese Ebraico Esperanto Estone Filippino Finlandese Francese Frisone Gaelico scozzese Galiziano Gallese Georgiano Giapponese Giavanese Greco Gujarati Hausa Hawaiano Hindi Hmong Igbo Indonesiano Inglese Irlandese Islandese Italiano Kannada Kazako Khmer Kirghiso Lao Latino Lettone Lituano Lussemburghese Macedone Malayalam Malese Malgascio Maltese Maori Marathi Mongolo Nepalese Norvegese Olandese Pashto Persiano Polacco Portoghese Punjabi Rumeno Russo Samoano Serbo Sesotho Shona Sindhi Singalese Slovacco Sloveno Somalo Spagnolo Sundanese Svedese Swahili Tagiko Tailandese Tamil Tedesco Telugu Turco Ucraino Ungherese Urdu Usbeco Vietnamita Xhosa Yiddish Yoruba Zulu |
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate |
Rileva lingua Afrikaans Albanese Amarico Arabo Armeno Azero Basco Bengalese Bielorusso Birmano Bosniaco Bulgaro Catalano Cebuano Ceco Chichewa Cinese semp Cinese trad Coreano Corso Creolo Haitiano Croato Curdo Danese Ebraico Esperanto Estone Filippino Finlandese Francese Frisone Gaelico scozzese Galiziano Gallese Georgiano Giapponese Giavanese Greco Gujarati Hausa Hawaiano Hindi Hmong Igbo Indonesiano Inglese Irlandese Islandese Italiano Kannada Kazako Khmer Kirghiso Lao Latino Lettone Lituano Lussemburghese Macedone Malayalam Malese Malgascio Maltese Maori Marathi Mongolo Nepalese Norvegese Olandese Pashto Persiano Polacco Portoghese Punjabi Rumeno Russo Samoano Serbo Sesotho Shona Sindhi Singalese Slovacco Sloveno Somalo Spagnolo Sundanese Svedese Swahili Tagiko Tailandese Tamil Tedesco Telugu Turco Ucraino Ungherese Urdu Usbeco Vietnamita Xhosa Yiddish Yoruba Zulu |
|
Afrikaans Albanese Amarico Arabo Armeno Azero Basco Bengalese Bielorusso Birmano Bosniaco Bulgaro Catalano Cebuano Ceco Chichewa Cinese semp Cinese trad Coreano Corso Creolo Haitiano Croato Curdo Danese Ebraico Esperanto Estone Filippino Finlandese Francese Frisone Gaelico scozzese Galiziano Gallese Georgiano Giapponese Giavanese Greco Gujarati Hausa Hawaiano Hindi Hmong Igbo Indonesiano Inglese Irlandese Islandese Italiano Kannada Kazako Khmer Kirghiso Lao Latino Lettone Lituano Lussemburghese Macedone Malayalam Malese Malgascio Maltese Maori Marathi Mongolo Nepalese Norvegese Olandese Pashto Persiano Polacco Portoghese Punjabi Rumeno Russo Samoano Serbo Sesotho Shona Sindhi Singalese Slovacco Sloveno Somalo Spagnolo Sundanese Svedese Swahili Tagiko Tailandese Tamil Tedesco Telugu Turco Ucraino Ungherese Urdu Usbeco Vietnamita Xhosa Yiddish Yoruba Zulu |
|
|
|
|
|
|
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate |